INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679 (“GDPR”)
Il sito web SUONO, SILENZIO, MEDITAZIONE E MOVIMENTO tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 ed in relazione alle informazioni di cui si entrerà in possesso, ai fini della tutela delle persone e altri soggetti in materia di trattamento di dati personali, si informa quanto segue:
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento dei dati personali è l’organizzazione Suono, silenzio, meditazione e movimento, che raccoglie e/o riceve le informazioni che riguardano l’Interessato, contattabile all’indirizzo sotto riportato:
SUONO, SILENZIO, MEDITAZIONE E MOVIMENTO
Cellulare: +39 366 4197465
Indirizzo email : info@ss-mm.it
TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI
Accesso agli account su servizi terzi
Facebook - Permessi: Accesso ai post contenuti nella timeline dell'Utente e Aggiornamento di stato
Instagram - Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio
Statistica
Google Analytics
Dati Personali: Cookie e Dati di Utilizzo
Dati personali forniti volontariamente dall'utente nel form presente all'interno del Sito
Modulo di contatto
Dati Personali: email e nome
Suono, silenzio, meditazione e movimento non richiede all’Interessato di fornire dati “particolari”, ovvero, secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9), i dati personali che rivelino l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti attraverso il Sito saranno trattati per la gestione delle richieste di informazioni dall'Utente.
Il trattamento dei dati personali per la finalità di cui sopra non richiede il consenso dell'Utente in quanto il trattamento è necessario per adempiere a specifiche richieste dell'interessato ai sensi dell'art. 24, c. 1, lett. b) del Codice e dell'art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR.
CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE IN CASO DI MANCATO CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati personali per la finalità di cui sopra è facoltativo e il loro mancato conferimento comporterà, come unica conseguenza, l'impossibilità per il Titolare di gestire ed evadere le richieste dell'interessato.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali saranno trattati con strumenti elettronici, anche mediante inserimento e organizzazione in banche dati, in conformità a quanto disposto dal Codice e dal GDPR in materia di misure di sicurezza.
DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI
I dati personali potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti, i quali saranno nominati a seconda dei casi, quali responsabili o incaricati:
• collaboratori ed organizzatori di Suono, silenzio, meditazione e movimento;
• soggetti pubblici o privati, persone fisiche o giuridiche, di cui Suono, silenzio, meditazione e movimento si avvalga per lo svolgimento delle attività strumentali al raggiungimento della finalità di cui sopra o a cui sia tenuta a comunicare i dati personali, in forza di obblighi legali o contrattuali.
In ogni caso, i dati personali non saranno diffusi.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. 7 del Codice e da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà:
1. ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
2. qualora un trattamento sia in corso, ottenere l'accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;
3. ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l'integrazione dei dati personali incompleti;
4. ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall'art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
5. ottenere, nei casi previsti dall'art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento;
6. ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
DIRITTO DI OPPOSIZIONE
Ciascun interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare. In caso di opposizione, i suoi dati personali non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO AL GARANTE
Inoltre ciascun interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del Codice e del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante accessibile all'indirizzo: www.garanteprivacy.it.
AGGIORNAMENTI
La presente Privacy Policy sarà soggetta ad aggiornamenti. Suono, silenzio, meditazione e movimento invita, pertanto, gli Utenti che intendano conoscere le modalità di trattamento dei dati personali raccolti attraverso i Siti Web a visitare periodicamente questa pagina.
COOKIE POLICY
Il sito web Suono, silenzio, meditazione e movimento www.ss-mm.it è creato su piattaforma ARUBA e come tale è regolato dalle policy di privacy di www.aruba.it.Il sito utilizza i cookie per presentare l’offerta web in modo più attraente e intuitivo. La base giuridica a tal riguardo è costituita dall’articolo 6, paragrafo 1, frase 1, lettera f GDPR.
INFORMAZIONI GENERALI, DISATTIVAZIONE E GESTIONE DEI COOKIE
I cookie sono dati che vengono inviati dal sito web e memorizzati dal browser internet nel computer o in altro dispositivo (ad esempio, tablet o cellulare) dell’utente. Potranno essere installati, dal nostro sito internet o dai relativi sottodomini, cookies tecnici e cookies di terze parti. L’utente potrà gestire, ovvero richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookie, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione potrà rallentare o impedire l'accesso ad alcune parti del sito.
Le impostazioni per gestire o disattivare i cookies possono variare a seconda del browser internet utilizzato, pertanto, per avere maggiori informazioni sulle modalità con le quali compiere tali operazioni, suggeriamo all’Utente di consultare il manuale del proprio dispositivo o la funzione “Aiuto” o “Help” del proprio browser internet.
GESTIONE E DISABILITAZIONE DEI COOKIE
Tutti i browser possono essere impostati in modo da evitare che vengano accettati i cookies; modificando le preferenze del browser Internet utilizzato, è possibile accettarli tutti, accettarne solo alcuni, oppure rifiutarli tutti. Tuttavia, disabilitarli permanentemente può comportare difficoltà di navigazione o, talvolta, l'impossibilità di usufruire di alcune funzionalità e servizi offerti dei siti web.
Per la tipologia di cookies utilizzati, la navigazione sul sito www.ss-mm.it comporta l’accettazione delle condizioni d’uso, comprese le funzionalità legate ai cookies che possono essere disabilitati utilizzando le opzioni specifiche presenti nei vari tipi di browser..
Qui di seguito vengono riportate le modalità di disattivazione dei cookies per i browser più utilizzati. Per l'impostazione in browser diversi da quelli elencati, occorre fare riferimento alla documentazione di aiuto redatta dal produttore del browser stesso.
Internet Explorer 8.0+:
Fare clic su "Strumenti" nella barra dei menù e selezionare "Opzioni Internet"
Fare clic sulla scheda "Privacy" nella parte superiore
Trascinare il dispositivo di scorrimento fino a "Blocca tutti i cookie"
Firefox 4.0+:
Fare clic su "Strumenti" nella barra dei menù
Selezionare "Opzioni"
Fare clic sulla scheda "Privacy"
Selezionare la casella "Attiva l’opzione anti-tracciamento dei dati personali"
Chrome:
Fare clic sul "Menù chrome" nella barra degli strumenti del browser
Selezionare "Impostazioni"
Fare clic su "Mostra impostazioni avanzate"
Nella sezione Privacy, fare clic sul pulsante "Impostazioni contenuti"
Nella sezione "Cookie" selezionare "Blocca cookie di terze parti e dati dei siti" e "Impedisci ai siti di impostare dati"
Safari 5.0+:
Fare clic sul menu Safari e selezionare "Preferenze"
Fare clic sulla scheda "Privacy"
Nella sezione "Blocca cookie" specificare se accettare i cookie sempre, mai o solo da sponsor e terze parti. Per una spiegazione delle diverse opzioni fare clic sul pulsante Guida a forma di punto interrogativo. Se Safari è impostato per bloccare i cookie, potrebbe essere necessario accettarli temporaneamente per l’apertura della pagina. Ripetere quindi i passaggi indicati sopra e selezionare "Sempre". Una volta terminato di utilizzare la guida, disattivare nuovamente i cookie e cancellarli.
I "cookie" sono file di piccole dimensioni che vengono archiviati dal browser sul vostro computer o dispositivo mobile. Essi permettono ai siti web di tenere in memoria alcune informazioni, come le preferenze dell’utente, il tipo di dispositivo utilizzato e altre informazioni, garantendo un funzionamento più efficiente del sito, arricchendo l’esperienza di visita e fornendo informazioni ai proprietari del sito stesso.
Alcuni cookies vengono automaticamente eliminati al termine della sessione di navigazione (c.d. cookies di sessione), mentre altri restano memorizzati nei terminali (cookies persistenti).
La vigente normativa in tema di privacy fa riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati) (decreto legislativo – esame preliminare).
La vigente normativa in tema di privacy fa riferimento al Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati) (decreto legislativo – esame preliminare).
www.ss-mm.it utilizza i cookies per migliorare il funzionamento del sito, arricchire la user’s experience e compilare statistiche sull’uso del sito stesso.
Una visita ad una o più pagine del sito può generare i seguenti tipi di cookies:
Cookie tecnici
L’uso di cookie tecnici, ossia cookie necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete di comunicazione elettronica ovvero cookie strettamente necessari al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente, consente la fruizione sicura ed efficiente del nostro sito.
I cookie tecnici sono essenziali per il corretto funzionamento del nostro sito internet e sono utilizzati per permettere agli utenti la normale navigazione e la possibilità di usufruire dei servizi avanzati disponibili sul nostro sito web. I cookie tecnici utilizzati si distinguono in cookie di sessione, che vengono memorizzati esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser, e cookie persistenti che vengono salvati nella memoria del dispositivo dell’utente fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell'utente medesimo.
Il nostro sito utilizza i seguenti cookie tecnici:
– Cookie tecnici di navigazione o di sessione, utilizzati per gestire la normale navigazione dell'utente;
– Cookie tecnici funzionali, utilizzati per memorizzare personalizzazioni scelte dall'utente;
– Cookie tecnici analytics, utilizzati per conoscere il modo in cui gli utenti utilizzano il nostro sito web così da poter valutare e migliorare il funzionamento.
Cookie di terze parti
Potranno essere installati cookie di terze parti: si tratta dei cookie, analitici e di profilazione, di Google Analytics, Facebook, Instagram, Linkedin, ecc… .Tali cookie sono inviati dai siti internet di predette terze parti esterni al nostro sito.
I cookie analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento degli utenti sul sito. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l'usabilità del sito. I cookie di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate dagli utenti medesimi.
L’utilizzo di questi cookie è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime, pertanto, si invitano gli Utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookie pubblicate nelle seguenti pagine web:
Per cookie di Google Analytics:
– privacy policy:
– indicazioni per gestire o disabilitare i cookie
Per cookie di Facebook:
– privacy policy
– indicazioni gestire o disabilitare i cookie
Per cookie di Instagram:
– privacy policy
– indicazioni gestire o disabilitare i cookie:
Per cookie di Linkedin:
– privacy policy
– indicazioni per gestire o disabilitare i cookie
Cookie di profilazione
Possono essere installati da parte del/dei Titolare/i, mediante software di c.d. web analytics, cookie di profilazione, i quali sono utilizzati per predisporre report di analisi dettagliati e in tempo reale relativi ad informazioni su: visitatori di un sito web, motori di ricerca di provenienza, parole chiave utilizzate, lingua di utilizzo e/o pagine più visitate.
Gli stessi possono raccogliere informazioni e dati quali indirizzo IP, nazionalità, città, data/orario, dispositivo, browser, sistema operativo, risoluzione dello schermo, provenienza di navigazione, pagine visitate e numero di pagine, durata della visita, numero di visite effettuate.
Tali dati possono essere trasferiti a ciascuna delle Società del Gruppo Aruba, nel rispetto e con le limitazioni imposte dalla vigente normativa e da quanto previsto nella presente Informativa.
SUONO, SILENZIO, MEDITAZIONE E MOVIMENTO E I SOCIAL MEDIA
Oltre al nostro sito Internet siamo anche presente in diversi social media. Attualmente siamo presenti su Google, Facebook e Instagram.
Per conoscere la portata e lo scopo della raccolta dei vostri dati, nonché sulle disposizioni relative all’utilizzo degli stessi nella piattaforma interessata e sul nostro sito, vi preghiamo di fare riferimento alle norme sul privacy dei gestori interessati.
• Google e YouTube
• Facebook
• Instagram
Al fine di aumentare l'attrattiva del nostro sito web (La base giuridica a tal riguardo è costituita dall’articolo 6, paragrafo 1, frase 1, lettera f GDPR.) abbiamo incluso nel nostro sito:
• immagini, video e post dell’azienda Facebook che sono salvati su http://www.facebook.com alla nostra pagina e sono direttamente visualizzabili e riproducibili sul nostro sito web;
• immagini, video e post dell’azienda Instagram che sono salvati su http://www.instagram.com alla nostra pagina e sono direttamente visualizzabili e riproducibili sul nostro sito web.
Per conoscere la portata e lo scopo della raccolta dei vostri dati durante la visualizzazione di tali contenuti, nonché sulle disposizioni relative all’utilizzo degli stessi nella piattaforma interessata vi preghiamo di fare riferimento alle norme sul privacy dei gestori interessati.
Il nostro sito può contenere collegamenti a siti web esterni. Al momento della creazione di tali collegamenti Suono, silenzio, meditazione e movimento non ha riscontrato la presenza di contenuti illegali nei siti collegati. Suono, silenzio, meditazione e movimento non può tuttavia garantire un controllo continuo e non influisce in alcun modo sui contenuti dei siti collegati. Si declina qualsiasi responsabilità per i contenuti visualizzati dopo la creazione di tali collegamenti.