LIVIO MAGNINI
SUONO, SILENZIO, MEDITAZIONE E MOVIMENTO
BIO
Livio Magnini è un chitarrista, produttore e compositore italiano.
Uno dei membri dei BLUVERTIGO, uno dei uno dei gruppi più originali, influenti e creativi della musica italiana degli anni 90 spaziando da sonorità di rock alternativo, a sperimentazioni elettro-funky fino a picchi di rock classico e cantautorale.

È stato atleta della nazionale italiana di scherma, specializzato nella sciabola, arrivando secondo ai campionati europei juniores del 1992 e partecipando anche ad un campionato mondiale Under 20.
Dopo 16 anni di attività agonistica, nel 1996, ha abbandonato la scherma per diventare chitarrista e produttore dei Bluvertigo.
Tra i vari successi nazionali ed internazionali, anche un premio come miglior gruppo emergente agli MTV Europe Music Awards del 1998.

La passione della musica per Livio nasce fin dall'asilo con lo studio di flauto e pianoforte. Ascolta qualsiasi genere musicale, dal cantautorato alla musica elettronica, dalla musica classica all'heavy metal.
Nel corso degli anni, come produttore ha collaborato con artisti come Giorgia ed altri ancora.
Nel corso degli anni, come produttore ha collaborato con artisti come Giorgia ed altri ancora.
Nel 2010 e 2011 è stato come co-produttore artistico e sound engineer in tour mondiale con i The Bloody Beetrots, con i quali ha partecipato ai maggiori festival elettronici e non solo, concludendo al festival australiano Big Day Out e al Coachella Music Festival in California.
Nel luglio 2016 ha partecipato come chitarrista al concerto Rockin'1000 - That's Live all'Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena insieme ad altri 1200 musicisti.
Fa parte del progetto musicale Rezophonic (supergruppo di musicisti italiani) che si basa sulla realizzazione di dischi i cui ricavati sono devoluti all'African Medical and Research Foundation (AMREF) per un progetto idrico nella regione dai Kajiado tra Kenya e Tanzania.
Attualmente prosegue la sua attività di musicista, sound engineer e produttore.
Attualmente è anche chitarrista di JetLag e Cat Paradox.
È Vicepresidente del Centro Buddhista Zen Gyosho di Cecina (LI).
Dotato di grande sensibilità e di una spiccata curiosità è alla continua ricerca e studio al fine di migliorare se stesso.
Pratica e diffonde l'arte della meditazione dove la musica e il recupero della capacità di ascolto emotivo possono essere canali per renderla accessibile a tutti.
LINK ESTERNI