Vai ai contenuti

ILARIA "MYOKI" VALLOREIA - Suono, Silenzio, Meditazione e Movimento

Salta menù
ILARIA "MYOKI" VALLOREIA
SUONO, SILENZIO, MEDITAZIONE E MOVIMENTO
BIO
Il Reverendo Ilaria "Myoki" Valloreia è una monaca ordinata della tradizione Soto Zen e responsabile del Centro Zen Gyosho di Cecina, realtà che fa parte dell’Unione Buddhista Italiana (UBI).
Il Centro è inserito nel circuito della scuola Soto in Italia e offre uno spazio stabile di pratica nella regione toscana.
La sua attività si fonda sulla pratica meditativa regolare, sullo studio del Dharma e sulla condivisione della via Zen in un contesto semplice, essenziale e fedele alla tradizione. Il suo impegno si sviluppa in una dimensione di servizio, ascolto e continuità, a sostegno della comunità dei praticanti.
È ordinata nella linea di lignaggio del Maestro Tetsugen Serra, Abate del Monastero Zen “Il Cerchio” di Milano, punto di riferimento spirituale per numerosi centri presenti sul territorio nazionale, tra cui quelli di Padova, Napoli, Pesaro e altre città.
Ha inoltre completato il percorso di formazione presso la Scuola Zen Shiatsu del Monastero “Il Cerchio”, dove ha conseguito il diploma di Shiatsuka. La sua pratica integra Zen e Shiatsu come due aspetti di una stessa pratica di consapevolezza, in cui il contatto, l’ascolto del corpo e la presenza diventano strumenti di cura, attenzione e silenzio operante.
Il Centro Gyosho ha ideato e portato avanti il seminario “Suono, Silenzio, Meditazione e Movimento”, in collaborazione con Livio Magnini e Luca Vicini, musicisti e produttori di rilievo nella scena musicale italiana, e Alessandro D’Oria, insegnante riconosciuto nel panorama nazionale delle discipline interne, con particolare riferimento al Taijiquan.
Questo percorso, attivo da tempo, ha dato vita a esperienze significative e trasformative, integrando suono, movimento e silenzio come strumenti di consapevolezza e pratica meditativa.
Il cammino spirituale e umano del Reverendo Ilaria "Myoki" Valloreia si esprime in una presenza costante e attiva, in dialogo con la tradizione, l’esperienza diretta e la relazione con gli altri.
La sua conduzione del Centro è guidata da una pratica sobria, autentica e radicata nella Via del Dharma.
LINK ESTERNI

Copyright © 2025 "Suono, Silenzio, Meditazione e Movimento"
Tutti i diritti riservati. Designed by A.D.
Torna ai contenuti